Opere d'arte | Come appendere i quadri

Consigli professionali per presentare le tue opere d'arte in modo efficace.

In questa guida, esploreremo passo dopo passo come appendere i quadri in modo efficace, garantendo una decorazione che rifletta il tuo stile e la tua personalità.

Appendere i quadri in casa è un'arte che va oltre il semplice atto di fissare un'opera d'arte alla parete. Con un pizzico di pianificazione e creatività, è possibile trasformare gli spazi in luoghi accoglienti e unici. In questa guida, esploreremo passo dopo passo come appendere i quadri in modo efficace, garantendo una decorazione che rifletta il tuo stile e la tua personalità.

come appendere i quadri

Pianifica come appendere i quadri

Prima di iniziare, prenditi il tempo necessario per pianificare la disposizione dei quadri. Posiziona le opere sul pavimento e sperimenta diverse composizioni finché non trovi quella che ti piace di più. Questo processo ti aiuterà a visualizzare come i quadri interagiranno tra loro. Ricorda che è più facile riposizionarli dal momento che non sono ancora appesi :) Seleziona la parete su cui vuoi appendere il quadro. Scegline una che funga da punto focale o che abbia spazio sufficiente per ospitare l'opera d'arte senza sembrare affollata.

Appendere i quadri rispettando l'arredamento

Centra i quadri rispetto all'arredamento circostante. Ad esempio, se hai un divano, il quadro principale potrebbe essere centrato su di esso. Questo crea un punto focale visivamente equilibrato nella stanza. Questo ragionamento può essere fatto anche in presenza di un tavolo da pranzo. Le nature morte oppure opere di epoche lontane sono considerate un classico per il salotto, ma va tenuto sempre presente lo stile dell'ambiente. Infatti in un salotto moderno o minimal, sono preferibili opere astratte o di arte moderna. In corridoio invece sono consigliabili opere d'arte in tema tra loro ed in sequenza.

Appendere i quadri alla giusta altezza

Posiziona i quadri a un'altezza visiva normale, generalmente all'altezza degli occhi, circa 150-160 cm dal pavimento. Questo assicura che le opere d'arte siano facilmente visibili e fruibili.

Appendere i quadri bilanciando le dimensioni

Bilancia le dimensioni dei quadri rispetto alle dimensioni della parete. Se hai una parete ampia, considera la possibilità di creare una composizione con più quadri per un impatto visivo più importante. Evita di disporli in fila, meglio appenderli sfalsati tra loro per dare maggior dinamicità. Se il quadro è molto più piccolo rispetto allo spazio della parete, considera l'aggiunta di cornici o elementi decorativi per dare un miglior bilanciamento.

appendere i quadri

Come appendere i quadri creando composizioni

Sperimenta composizioni di quadri. Puoi creare gruppi di quadri simili o combinare opere di diverse dimensioni e stili in uno schema più ampio. Questa varietà aggiunge interesse visivo, ma assicurati sempre che il risultato sia equilibrato.

Tenere conto degli elementi architettonici per appendere i quadri

Sfrutta gli elementi architettonici della stanza, come porte e finestre, per guidare la disposizione dei quadri. Posiziona il quadro in modo che si integri organicamente con gli elementi esistenti.

Analizza l'illuminazione prima di appendere i quadri

Posiziona i quadri in modo da beneficiare di una buona illuminazione. La luce naturale o l'illuminazione artificiale posizionata strategicamente evidenzieranno le opere, creando un ambiente accogliente. Evita riflessi indesiderati. La temperatura del colore della luce influisce sull'aspetto generale della stanza. Le luci più calde (tonalità gialle e arancioni) possono creare un'atmosfera accogliente, mentre le luci più fredde (tonalità di bianco e blu) possono essere più energizzanti. Il colore delle pareti e degli arredi può influire sulla riflessione della luce. Colori chiari riflettono la luce, mentre colori scuri la assorbono. Questo può avere un impatto sulla luminosità complessiva della stanza.

Quali sono gli strumenti adeguati per appendere i quadri

Utilizza strumenti di sospensione adatti al peso e al tipo di parete. Ganci da parete, chiodi o ancoraggi possono essere scelti in base alle tue esigenze. Segui sempre le istruzioni del produttore. In caso di quadri di grandi dimensioni è necessario utilizzare almeno due chiodi, mentre per quelli più piccoli può bastarne anche uno centrale. Ti consiglio di prendere bene le misure con un metro e di segnare con una matita i punti su cui fissare i chiodi. Puoi anche appendere quadri leggeri utilizzando nastri di velcro, in questo modo eviterai di fare buchi nel muro.

strumenti per appendere i quadri

Utilizza un livello d'acqua per appendere i quadri

Utilizza un livello d'acqua per assicurarti che le opere d'arte siano appese dritte. Questo passaggio essenziale garantisce una disposizione accurata e professionale. Se non ne possiedi uno puoi ricorrere ad una app "livello" per cellulare che risulta essere estremamente efficace. Questo strumento, dopo aver appeso il quadro, ti aiuterà a perfezionare la sua posizione in modo da risultare perfettamente orizzontale rispetto al pavimento.

Come appendere i quadri variando l'altezza

Crea dinamicità variando l'altezza dei quadri. Quadri appesi a diverse altezze aggiungono interesse visivo e movimento alle pareti, creando una disposizione più dinamica.

Conclusioni

Appendere i quadri è un processo creativo che trasforma le pareti della tua casa. Con questi consigli pratici, sarai in grado di appendere i quadri in modo efficace e creare un ambiente che rifletta la tua personalità. Divertiti e goditi l'arte di decorare con stile e originalità.

RICEVI SCONTI E ANTEPRIME

iscriviti alla newsletter