IN CONSEGNA ENTRO 5/7 GG LAVORATIVI
•
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 100€
IN CONSEGNA ENTRO 5/7 GG LAVORATIVI
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 100€
Intervista a Andrea Melchiori, artista di Abilityart che dipinge con la bocca.
Per me essere artista significa rappresentare la natura con i colori. Io vivo in un paesino di campagna nella provincia di Verona e sono circondato da prati e alberi, soggetti, assieme agli animali, che mi danno lo spunto e l'ispirazione per dipingere.
Quando ero piccolo disegnavo i fumetti di Dylan Dog, poi ho scoperto di essere bravo nella pittura durante un corso a Villafranca di Verona, non lontano da casa. Li ho conosciuto Eros Bonamini che mi ha aiutato ad inserirmi nell'Associazione VDMFK dei pittori che dipingono con la bocca e con il piede. In questo periodo mi sto allenando a disegnare con la matita realizzando sfumature con i punti e il tratteggio e utilizzando come soggetti i ritratti di personaggi famosi in bianco e nero.
Il rapporto con i colleghi è di amicizia e collaborazione, spesso infatti ci confrontiamo sui nostri lavori chiedendo consigli. Nel gruppo whatsapp che abbiamo parliamo dei nostri interessi, e discutiamo anche di argomenti che esulano dalla pittura.
Frequenti musei o eventi artistici?
Leggo articoli d'arte sui giornali, mi tengo aggiornato, ma non frequento i musei.
Penso che nella mia pittura si possa vedere il mio carattere e spero che le persone riescano a coglierlo. Non credo che l'arte sia distante dalle persone soprattutto in un paese come il nostro dove l'arte la si può trovare in ogni luogo e città.
Per quanto riguarda il digitale so che c'è anche questa forma d'arte, dove si utilizzano tecniche moderne con mezzi e strumenti tecnologici che richiedono molta conoscenza ed esercizio, ma io preferisco ancora il pennello ed i colori su una tavolozza.
La soddisfazione più grande è riuscire a realizzare tecnicamente quello che voglio dipingere, anche perchè è difficile mantenere sempre alta la concentrazione.
La mia famiglia mi è sempre stata vicino e mi ha aiutato fin da piccolo ad imparare a scrivere con la bocca. Mi aiutavano a tenere la matita per disegnare, scrivere e imparare a leggere. Ho imparato ad usare il pennello con la bocca in una scuola di pittura per disabili, ma negli ultimi anni, con il contributo dell'associazione riesco ad avere un'insegnante d'arte che mi da lezioni private sulla pittura e sul colore.
Nel periodo del covid ho cercato di rimanere sempre attivo nella pittura anche se è a tratti mi è stato difficile far trascorrere il tempo senza poter mai uscire all'aria aperta. Oltre a dipingere ho letto molto ed ascoltato tanta musica.
Ho dei profili social su Facebook ed Instagram. Non li utilizzo molto ma penso siano importanti per promuovere e far conoscere l'arte e la pittura, e nel mio caso anche il lavoro per l'associazione.
Per chi vuole iniziare a dipingere deve sapere che serve molta pazienza e fare tanto esercizio, inoltre se ci sono le possibilità è raccomandabile frequentare dei corsi per imparare le varie tecniche.
Non ho un colore preferito, mi piacciono tutti i colori. Tra gli artisti che conosco Claude Monet è il mio preferito, ma apprezzo anche Van Gogh. La musica che mi piace maggiormente è la tecno-dance. Il film che mi è piaciuto di più è "Il curioso caso di Benjamin Button" con Brad Pitt. Un'altra mia grande passione è seguire il calcio e sono tifoso del Verona.
iscriviti alla newsletter
© 2025 S.P.A.M. srl a socio unico All Rights Reserved P.IVA 00225590231
© 2025 S.P.A.M. srl a socio unico All Rights Reserved P.IVA 00225590231