IN CONSEGNA ENTRO 5/7 GG LAVORATIVI
•
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 100€
IN CONSEGNA ENTRO 5/7 GG LAVORATIVI
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 100€
Intervista a Maria Tringale, artista di Abilityart che dipinge con il piede.
Ho iniziato a dipingere da piccola anche se lo facevo solo per divertimento. Ricordo che disegnavo quello che mi colpiva sul momento, spaziando quindi da un soggetto ad un altro.
La vera pittura è arrivata molto dopo chiaramente, anche se quella bambina sapeva già quale sarebbe stata la sua strada.
Essere artista è andare oltre la realtà per me. Con questo voglio dire che essere fantasiosa ed esprimere la propria natura con i colori va oltre la semplice ripresentazione di qualcosa che di fatto già esiste.
Arte è espressione, condivisione di qualcosa di tuo che è solo tuo proprio perché dentro la tua anima.
Se vedo qualcosa che mi colpisce, desidero darle una nuova vita con i colori, reinterpretando dunque a modo mio la natura già esistente trasformandola e trasferendole un pezzo del mio essere.
Nel Rinascimento. In quell’epoca sono venuti al mondo grandi maestri, che posso solo sognare di poter incontrare. Sarebbe stupendo poter intrattenere una conversazioni con i grandi artisti di quel periodo per capire cosa si cela dietro le loro opere e cosa ha mosso il processo creativo.
Si. Quando ho conosciuto Eros Bonamini. L'ex presidente dell'associazione dei pittori è venuto personalmente a casa mia per conoscere me e la mia pittura e l’ha trovata interessante. Ha visto qualcosa in me che neppure io ero in grado di vedere. Posso dire che da quel momento l’arte è la mia vita.
Studiare arte è importante per chi vuole costruire un percorso nel mondo della pittura. Senza studio non si può progredire e quindi sviluppare quello che si porta sulla tela.
Non avevo intenzione di essere una persona ed un’artista senza idee, banale e piatta. L’arte mi ha fatto diventare una persona molto curiosa.
No, non è giusto. Abbiamo avuto grandissimi pittori e scultori che purtroppo quasi nessuno comprende. Anzi, a volte vengono pure denigrati.
Dico questo perché non è raro sentir parlare di individui che imbrattano grandissime opere d’arte in giro per il mondo, quasi non valessero nulla.
Ci dovrebbero essere più corsi d’arte per i giovani, musei gratis e dare più opportunità a coloro che vogliono studiare da vicino le opere dei grandi maestri.
Ne ho molti. Faccio mosaici, uncinetto, lavoro a maglia, ricamo, creo mobiletti con le mezze mollette e moltissime altre cose che sarebbe lungo da elencare in questa intervista.
I miei genitori sono stati importantissimi: mi hanno lasciata libera di fare esperienze sia in ambito artistico che nella vita in generale sostenendomi e spronandomi anche nei momenti di difficoltà. Mi sento molto fortunata ad averli al mio fianco.
Tutta la mia vita è stata importante, non ho un solo momento.
Si, ho solo Facebook, ma pubblico molto poco. Non mi interessa molto, anche se capisco che di questi tempi è importante essere presenti sui social network per farsi conosce e per creare contatti.
Continuare a disegnare. Si deve provare con tutto ciò che si vede e non bisogna fermarsi se quello che esce fuori non è come lo si era immaginato.
Andando avanti, se si è mossi da una vera passione, ognuno può trovare il proprio personale modo di disegnare e dipingere.
Il colore rosso. Artista preferito Vincent Van Gogh. Genere musicale leggera. Film di genere romantico e Catastrofico
Maria Tringale, artista con il piede di Abilityart. Potete trovare la sua riproduzione "Tulipani rossi con farfalla" cliccando qui.
iscriviti alla newsletter
© 2025 S.P.A.M. srl a socio unico All Rights Reserved P.IVA 00225590231
© 2025 S.P.A.M. srl a socio unico All Rights Reserved P.IVA 00225590231